ITALIA 2026
Nella progettazione di questo programma, abbiamo messo il tiratore al centro della nostra attenzione. Il nostro obiettivo è rendere la tua esperienza al Campionato Europeo 2026 il più rilassata e confortevole possibile, riducendo al minimo gli spostamenti non necessari.
Speriamo davvero di esserci riusciti — ce la stiamo mettendo tutta!
Per supportare questo approccio, abbiamo scelto l’area picnic del Lago Frassino come punto di riferimento principale. Qui saranno allestiti il campo di taratura e la Segreteria dell’Evento, incaricata dell’accoglienza dei partecipanti, della gestione delle registrazioni e della pubblicazione dei risultati.
Eventuali spareggi previsti per l’11 luglio si svolgeranno anch’essi presso l’area di taratura.
07 luglio 2026
Registrazione:
8:30 – 12:30
14:30 – 18:00
(presso l’area picnic del Lago Frassino)
Apertura campo di taratura:
8:30 – 12:30
14:30 – 18:00
Cena di benvenuto:
19:30 presso Al Castagneto (7 km dal campo) – con saluti ufficiali
08 luglio 2026
Registrazione:
8:00 – 12:30
14:30 – 18:00
(presso l’area picnic del Lago Frassino)
Apertura campo di taratura:
7:30 – 12:30
14:30 – 17:30
Visita guidata al percorso:
17:30
09 luglio 2026
Apertura campo di taratura:
7:30 – 9:00
Briefing:
9:15
1ª Giornata di Gara:
9:45
10 luglio 2026
Apertura campo di taratura:
7:30 – 9:00
Briefing:
9:15
2ª Giornata di Gara:
9:45
11 luglio 2026
Apertura campo di taratura:
7:00 – 8:45
Briefing:
9:00
3ª Giornata di Gara:
9:15
Eventuali spareggi:
Si svolgeranno presso l’area di taratura, se necessari
12 luglio 2026
Cerimonia di Premiazione:
11:00 presso Sala Polifunzionale, Fagnano Castello (CS)
Pranzo:
12:30, seguito dalla Cerimonia di Chiusura del Campionato Europeo 2026